Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-07-16 Origine: Sito
Prendersi cura degli specchi è essenziale per mantenere specchi ottici che funzionano bene e rimanere al sicuro. Quando ti concentri sul mantenimento di specchi ottici, riflettono la luce in modo più efficace, il che aiuta l'attrezzatura a funzionare correttamente. Gli studi dimostrano che la pulizia e la cura adeguate possono rallenta la perdita di riflettanza . Tuttavia, fattori come L'inquinamento e la corrosione possono ancora avere un impatto negativo sulle prestazioni degli specchi. Seguendo buoni consigli di manutenzione per il mantenimento di specchi ottici, gli specchi dureranno più a lungo. La cura della tua ottica è semplice e scoprirai che il mantenimento di specchi ottici puliti è sia facile e vantaggioso.
Guarda sempre il tuo specchio in luce intensa prima di pulirlo. Questo ti aiuta a sapere se ha davvero bisogno di pulizia.
Usa strumenti delicati come aria compressa, spazzole morbide e salviette senza lanugine. Questi strumenti aiutano a rimuovere polvere e sporcizia senza graffiare lo specchio.
Pulisci lo specchio solo se vedi impronte digitali, smudge o macchie appiccicose. Utilizzare detergenti sicuri come acqua distillata, alcool isopropilico e sapone delicato.
Indossa guanti puliti quando tocchi specchi. Tenere gli specchi dai bordi per fermare le impronte digitali e i danni.
Mantieni gli specchi avvolti in tessuto morbido e senza lanugine. Conservali in un luogo secco e senza polvere in modo da rimanere al sicuro e durare più a lungo.
Vuoi che la tua ottica ti dia una visione chiara ogni volta. Mantenere gli specchi puliti li aiuta a rimanere lucenti e lisci. Quando togli la polvere e le impronte digitali, proteggi i rivestimenti sullo specchio. L'uso dell'aria compressa per la polvere e il metodo di trascinamento per le impronte digitali mantiene il specchio luminoso.
La pulizia arresta danni alle superfici e ai rivestimenti lucidati, che sono importanti per una buona ottica.
Portare la polvere e le macchie aiutano il tuo specchio a riflettere bene la luce.
Indossare guanti e conservare specchi nel modo giusto li mantiene puliti e li fa durare più a lungo.
Gli scienziati hanno scoperto che la polvere e lo sporco possono rendere gli specchi meno lucenti. Ad esempio, se gli specchi vengono lasciati fuori e non puliti, loro Perdere circa l'8% della loro brillantezza in due anni e mezzo . Questa perdita può rendere più difficile vedere le cose chiaramente attraverso la tua ottica. Lavare con acqua spesso ha contribuito a mantenere gli specchi lucenti, dimostrando che polvere e sporcizia sono i problemi principali.
Pulire lo specchio nel modo sbagliato può causare danni che non scompariranno. Se usi cose ruvide o detergenti sbagliati, potresti graffiare la superficie o ferire i rivestimenti. I graffi sono minuscole linee che allargano la luce e rendono le immagini sfocate. Questi segni rimangono per sempre e possono essere peggio della polvere.
I graffi o le scanalature di cattive pulizie rendono le immagini meno chiare e causano più bagliori.
L'uso di utensili in metallo o non indossare guanti può lasciare macchie o addirittura far staccare il rivestimento.
La pulizia del modo sbagliato può lasciare striature o punti o fare la buccia.
Nota: puoi danneggiare lo specchio se pulisci troppo o usi modi difficili. Sii sempre delicato e pulito solo quando ne hai davvero bisogno.
Prendersi cura degli specchi con i passaggi giusti mantiene la tua ottica e ti aiuta a ottenere i migliori risultati ogni volta.
Ottieni tutto ciò di cui hai bisogno prima di pulire gli specchi ottici. Gli strumenti giusti aiutano a mantenere la tua ottica al sicuro dai danni.
Assicurati di avere questi articoli per una pulizia sicura:
Utilizzare uno spolverato ad aria compressa o azoto secco filtrato. Questi soffivano la polvere senza toccare lo specchio.
Una spazzola di setola morbida aiuta a rimuovere delicatamente la polvere.
Le salviette ottiche senza lanugine o i panni in microfibra sono buoni per superfici delicate.
I tamponi a punta di cotone funzionano bene per piccoli punti.
Indossare guanti senza polvere e senza lanugine per fermare le impronte digitali.
Pinzette o strumenti di raccolta ti aiutano a tenere piccole parti.
I tergicristalli puliti danno ulteriore cura.
Suggerimento: gestire sempre l'ottica nel modo giusto. Indossare guanti e tenere gli specchi per i bordi. Questo impedisce a oli o macchie di salire su di loro.
Scegli materiali che mantengano i rivestimenti a specchio al sicuro. Questo aiuta la tua ottica a rimanere in ottima forma. La tabella seguente mostra cosa usare e cosa saltare:
materiale/procedura | Descrizione/raccomandazione |
---|---|
Tessuto lente e solvente | Usa il tessuto lente e il solvente realizzati per l'ottica. Puliscono senza graffiare. |
Acqua distillata | È sicuro per gli specchi di risciacquo. |
Alcool isopropilico (99%) | Questo rimuove gli oli e si asciuga velocemente. |
Soluzione di sapone per piatti delicato | Aggiungi una goccia in acqua distillata per una pulizia delicata. |
Guanti senza lanugine | Questi impediscono alle mani di contaminare lo specchio. |
Evita detergenti a base di ammoniaca | Questi possono danneggiare i rivestimenti a specchio e farli funzionare peggio. |
Evita i panni ruvidi | I panni ruvidi possono graffiare e attenuare la superficie. |
Evita le detergenti di vetri per la casa | Questi hanno sostanze chimiche che possono danneggiare rivestimenti delicati. |
Non usare mai detergenti a base di ammoniaca o panni ruvidi. Questi possono causare danni che non scompariranno, come l'attacco o il paperio. Questo fa funzionare meno bene la tua ottica. Pulisci gli specchi solo quando è necessario. Questo li aiuta a durare a lungo.
Prima di iniziare a pulire, ispezionare sempre con cura lo specchio. Questo passaggio ti aiuta a decidere se il tuo specchio ha davvero bisogno di attenzione. Un'attenta ispezione protegge la superficie delicata e fa funzionare bene gli specchi.
Una buona illuminazione rende più facile individuare polvere, macchie o macchie allo specchio. Metti lo specchio in una stanza luminosa o usa una torcia. Tenere lo specchio a diversi angoli. Cerca segni o particelle che potrebbero influenzare le prestazioni. Puoi usare un foglio di carta bianco dietro lo specchio per aiutare a vedere piccoli punti.
Suggerimento: la luce solare naturale o una forte lampada a LED funziona meglio per trovare piccole particelle di polvere.
Se vedi solo alcuni granelli di polvere, potrebbe non essere necessario pulire immediatamente lo specchio. A volte, ciò che sembra una macchia è solo un'ombra o un riflesso. Prenditi il tuo tempo e controlla la superficie da diverse direzioni.
Dovresti pulire lo specchio solo quando vedi chiari segni di sporco o smudge. Troppa pulizia può logorare i rivestimenti speciali sullo specchio. Se noti impronte digitali, macchie oleose o residui appiccicosi, è tempo di pulire. Se vedi solo un po 'di polvere, prova prima a usare un leggero soffiatore d'aria.
Pulisci gli specchi solo quando vedi:
Impronte digitali
Smudge o strisce
Macchie o macchie appiccicose
Nota: la pulizia non necessaria può abbreviare la vita dello specchio. Ispezionare sempre prima e pulire solo quando necessario.
L'ispezione regolare ti aiuta a mantenere gli specchi in ottima forma. Controlli attenti significano evitare una pulizia extra e proteggere il tuo specchio per gli anni a venire.
La polvere può abbassare le prestazioni dello specchio. È necessario rimuovere la polvere prima di iniziare qualsiasi pulizia più profonda. Questo passaggio ti aiuta a evitare i graffi e mantiene gli specchi in ottima forma.
L'aria compressa è uno dei modi più sicuri per pulire gli specchi polverosi. Non tocchi la superficie, quindi si abbassa il rischio di graffi. Usa una lattina di aria compressa o un gas pulito e secco come l'azoto. Tenere la lattina in posizione verticale e spruzza le esplosioni corte sullo specchio. Tieni l'ugello a pochi centimetri dalla superficie.
L'aria compressa funziona bene per la rimozione di particelle di polvere ampie e sciolte.
Evita il contatto fisico, che protegge i rivestimenti delicati.
Questo metodo è il migliore per il primo passo nella pulizia, in particolare per gli specchi non protetti.
L'aria compressa non rimuove macchie o oli appiccicosi. Potrebbe essere necessario altri passaggi di pulizia per quelli.
Suggerimento: non scuotere mai la lattina o spruzzare troppo vicino. Questo può far atterrare le goccioline liquide allo specchio.
Se la polvere rimane dopo l'uso dell'aria compressa, utilizzare una spazzola morbida. Scegli un pennello per capelli o lenti. Assicurati che sia il pennello che lo specchio siano privi di particelle dure. Spazzare delicatamente il pennello attraverso la superficie. Usa solo il peso del pennello: non premere.
Usa sempre prima un soffiatore per rimuovere la polvere sciolta prima di spazzolare.
Ango lo specchio verso il basso, quindi la polvere cade dalla superficie.
Indossa guanti di cotone per tenere gli oli fuori dallo specchio.
Evitare l'uso di acqua su specchi rivestiti in alluminio per prevenire l'ossidazione.
Non utilizzare solventi aggressivi o salviette secche, poiché possono graffiare o danneggiare lo specchio.
Dovresti usare movimenti lenti e accurati. Se vedi sporcizia testarda, non strofinare. Invece, spostati ai metodi di pulizia bagnata. La pulizia troppo spesso può logorare i rivestimenti, quindi pulito solo quando necessario.
Nota: ispeziona sempre il tuo specchio prima e dopo la rimozione della polvere. Questo ti aiuta a individuare eventuali aree o danni mancati.
La pulizia degli specchi ottici fa passi accurati per mantenerli al sicuro. I rivestimenti e le superfici sono delicati. Vuoi che la tua ottica funzioni bene, quindi usa metodi sicuri. Questa parte ti mostrerà come fare la pulizia bagnata. Ti aiuterà a scegliere le soluzioni giuste e utilizzare i modi migliori per pulire.
La pulizia a umido è positiva se la rimozione della polvere non risolve il problema. Se vedi smudges o macchie oleose, usa un metodo bagnato delicato. Sciacquare sempre prima lo specchio con acqua distillata. Questo aiuta a allentare lo sporco e smette di graffi.
Puoi mettere lo specchio a faccia in giù in un vassoio di acqua distillata. Lascialo immergere per qualche minuto. Questo ammorbidisce lo sporco duro e semplifica la pulizia. Alcuni esperti dicono che puoi usare la punta delle dita per spostare l'acqua sullo specchio. La tua pelle è morbida e non graffirà se indossi guanti senza polvere.
Suggerimento: non usare mai acqua di rubinetto. L'acqua del rubinetto ha minerali che possono lasciare macchie o segni.
Hai bisogno della giusta soluzione di pulizia per proteggere lo specchio. Molte persone e esperti come un mix di acqua distillata, alcool isopropilico al 91% o al 99% e una goccia di sapone per piatti delicato senza agrumi. Questo mix pulisce bene e non fa male ai rivestimenti. Usa sempre l'acqua distillata per risciacquare in modo da non ottenere macchie minerali.
Ecco alcuni modi sicuri per pulire gli specchi ottici:
Mescolare l'acqua distillata con alcool isopropilico (almeno il 91%) e alcune gocce di sapone per piatti non citrus mite.
Usa un detergente ottico acquistato in negozio, come Doc Clay's o Zeiss Lens Cleaner. Questi hanno alcool isopropilico e acqua, che funzionano bene per la maggior parte dell'ottica.
Per lo sporco duro, alcuni produttori affermano che puoi usare pulitori di alcol isopropilico puro a base di metanolo.
Tipo di soluzione | Sicuro per gli specchi? | Note |
---|---|---|
Acqua distillata + alcool isopropilico + sapone delicato | SÌ | Non usare saponi di agrumi; Risciacquare con acqua distillata |
Cleaner ottici commerciali | SÌ | Nessun residuo, sicuro per uso a lungo termine |
Cleaner a base di ammoniaca | NO | Può danneggiare i rivestimenti |
Acqua del rubinetto | NO | Lascia macchie minerali |
Nota: non utilizzare i saponi con agrumi. Gli agrumi possono danneggiare la superficie dello specchio. Controlla sempre l'etichetta prima di utilizzare qualsiasi detergente.
È necessario usare mosse delicate quando si puliscono gli specchi ottici. La lavaggio duro può graffiare o togliere il rivestimento. Usa una pulizia senza lanugine o un tampone di cotone immerso nella miscela di pulizia. Spostare la pulizia in linee lente, turbinanti o a zigzag attraverso lo specchio. Inizia da un bordo e attraversa. Questo aiuta a sollevare lo sporco senza diffonderlo.
Se trovi punti che non verranno fuori, puoi usare un gesso precipitato abrasivo lieve. Mescola il gesso con acqua distillata per fare una pasta. Tampone la pasta delicatamente sul posto, quindi sciacquare con acqua distillata. Usalo solo per macchie difficili solo se non funziona.
ATTENZIONE: non utilizzare mai detergenti a base di ammoniaca o pulizia a secco. Questi possono graffiare o ferire i rivestimenti. Non utilizzare penne lenti o panni ottici per gli specchi di telescopio, come alcune persone dicono di poter lasciare segni.
Controlla sempre lo specchio dopo la pulizia. Cerca strisce o punti mancati. Se è necessario, pulisci di nuovo con una soluzione fresca e una nuova pulizia. Una buona pulizia aiuta a mantenere le tue ottiche chiare e luminose.
La pulizia di specchi ottici con soluzioni giuste e mosse delicate ti aiuterà a pulire le parti ottiche in modo sicuro. Puoi sbarazzarti di impronte digitali, polvere e macchie senza ferire il tuo specchio. Quando segui questi passaggi, proteggi la tua ottica e si ottiene una visione acuta e chiara ogni volta.
L'asciugatura dello specchio nel modo giusto ti aiuta a evitare strisce e macchie d'acqua. Se lasci asciugare l'acqua da solo, potresti vedere segni che abbassano la qualità della tua ottica. Puoi seguire questi passaggi per mantenere il tuo specchio chiaro:
Sciacquare lo specchio con acqua di rubinetto per rimuovere lo sporco sciolto.
Pulisci la superficie con una goccia di sapone per piatti e turbina delicatamente con il dito.
Risciacquare di nuovo, ma questa volta usa acqua distillata o distillata. Questo passaggio impedisce ai minerali di lasciare i punti allo specchio.
Accendere subito lo specchio con un tovagliolo di carta pulito o, ancora meglio, un panno in microfibra. Questa azione impedisce le strisce e aiuta lo specchio ad asciugare più velocemente.
Se hai usato acqua distillata, puoi usare un asciugacapelli su un'impostazione fresca per accelerare l'asciugatura.
Non immergere lo specchio per troppo tempo. L'ammollo a lungo può danneggiare i rivestimenti e causare corrosione.
Non lasciare mai che l'acqua evapora naturalmente allo specchio. Questo può lasciarsi alle spalle macchie minerali e strisce.
Suggerimento: usa sempre una pressione delicata durante la macchia. Strofinare troppo duramente può graffiare la superficie.
Dopo aver asciugato, devi controllare lo specchio per assicurarti che sia perfettamente e integrale. Un'attenta ispezione ti aiuta a catturare eventuali problemi prima di utilizzare nuovamente la tua ottica.
Ispeziona il tuo specchio in una zona pulita e bassa. Questo impedisce alla nuova polvere di atterrare in superficie.
Brilla una luce ad angolo attraverso lo specchio. Una fonte di luce fredda funziona meglio per individuare strisce o residui.
Usa un ingrandimento se ne hai uno. Questo strumento ti aiuta a vedere piccoli graffi o fuzz rimanente dal tessuto.
Cerca le impronte digitali, le strisce dalla pulizia o qualsiasi danno al rivestimento in metallo.
Assicurati di utilizzare solo solventi sicuri come alcool isopropilico o acetone e materiali di pulizia giusti.
Controlla di aver usato movimenti delicati e circolari durante la pulizia. Questo metodo protegge lo specchio dai danni.
Indossa sempre i guanti e lavora in uno spazio ben ventilato per mantenere il specchio libero da nuovi contaminanti.
Nota: uno specchio a secco pulito ti dà le migliori prestazioni. Prenditi il tuo tempo con questo passaggio per proteggere la tua ottica.
Quando reinstalla il tuo specchio, è necessario utilizzare tecniche di gestione delle ottiche adeguate per mantenerlo al sicuro e pulito. Inizia preparando un'area di lavoro pulita. Raccogli salviette senza lanugine, panni in microfibra, soluzioni di pulizia di livello ottico, aria compressa e guanti protettivi. Indossa sempre i guanti e tieni lo specchio con i bordi. Ciò impedisce le impronte digitali e mantiene la superficie libera dagli oli.
Ispezionare lo specchio sotto la luce intensa. Utilizzare aria compressa o una spazzola morbida per rimuovere la polvere.
Se vedi lo sporco testardo, usa un panno senza lanugine con una piccola quantità di soluzione di pulizia. Non versare mai liquido direttamente sullo specchio.
Pulisci delicatamente in un movimento circolare dal centro verso l'esterno. Questo solleva lo sporco senza trascinarlo attraverso la superficie.
Lascia asciugare l'aria dello specchio in un'area senza polvere. Se rimangono striature, tampona delicatamente con una pulizia ottica secca.
Reinstallare lo specchio solo quando è completamente asciutto. Questo passaggio aiuta a prevenire nuovi punti o danni.
SUGGERIMENTO: evitare il eccesso di pulizia. Troppa pulizia può danneggiare il rivestimento e ridurre le prestazioni dello specchio.
Dopo aver reinstallato lo specchio, devi controllare l'allineamento per assicurarti che le tue ottiche funzionino bene. Inizia posizionando tutte le parti ottiche nell'ordine e nell'orientamento corretti. Utilizzare fori o strumenti laser per aiutare a guidare il percorso della luce. Regola il primo specchio in modo che il raggio passi attraverso il primo foro stenopeico. Quindi, regola lo specchio successivo per il foro stenopeico successivo. Ripeti questi passaggi fino a quando il raggio viaggia dritto.
Per i migliori risultati, utilizzare supporti che consentono piccoli cambiamenti. I supporti cinematici ti aiutano a apportare regolazioni sottili. Se il sistema utilizza le lenti, controlla la loro posizione e la loro rotazione. Guarda i modelli di interferenza per aiutare con il centraggio e la collimazione. Potrebbe essere necessario ripetere questi passaggi per ottenere una corretta collimazione.
Nota: utilizzare sempre laser a bassa potenza e usura occhiali di sicurezza durante l'allineamento. Questo ti tiene al sicuro mentre lavori.
Controlli regolari e accurate regolazioni aiutano lo specchio a fornire immagini nitide e prestazioni affidabili.
Devi controllare spesso gli specchi per farli funzionare bene. La maggior parte degli specchi nei laboratori o negli osservatori ha bisogno di pulizia solo una volta all'anno. Se hai un telescopio newtoniano, puoi aspettare un anno prima della pulizia. Pulisci più spesso se vedi tempeste di polvere o tanto sporco. Gli specchi Schmidt-Casegrain in tubi chiusi non hanno quasi mai bisogno di pulire. Lenti o piastre aperte potrebbero aver bisogno di pulizia più spesso.
Ecco un modo semplice per prendersi cura degli specchi ottici:
Guarda il tuo specchio dopo ogni uso. Se vedi la rugiada o la polvere, fai esplodere con aria prima di mettere il coperchio.
Inizia rimuovendo delicatamente la polvere. Usa la pulizia a umido solo se vedi punti o smudge appiccicosi.
Non smontare le tue ottiche a meno che non siano molto sporche. Chiedi aiuto a un esperto se vedi funghi o grasso.
Fare cure regolari interrompe i danni e fa funzionare il specchio. Questi suggerimenti aiutano le tue ottiche a durare più a lungo.
Conservare gli specchi nel modo giusto è molto importante. Indossa sempre guanti o coperture per dita quando tocchi lo specchio. Tieni lo specchio per i bordi in modo da non lasciare le impronte digitali. Avvolgi ogni specchio in tessuto morbido pulito che non lascia la lanugine. Tieni gli specchi in un luogo asciutto con bassa umidità. Usa una custodia che tiene fuori polvere, acqua e dossi.
Non mettere mai insieme specchi non scartati. Questo può graffiarli o danneggiarli. Metti gli specchi su cose morbide e non impilare cose pesanti in cima. Scrivi il tipo e la data su ogni specchio per una facile ricerca. Mantieni la tua area di stoccaggio buia e fresca. Non tenere sostanze chimiche, liquidi o magneti vicino alla tua ottica.
Se segui questi suggerimenti, il tuo specchio rimarrà pulito e sicuro. Una buona conservazione e assistenza regolare mantieni le tue ottiche pronte per l'uso.
Vuoi che il tuo specchio funzioni bene e duri a lungo. Alcune cose possono davvero ferire il tuo specchio, specialmente in posti difficili. Gli scienziati di Harvard hanno appreso che gli specchi realizzati con materiali diversi possono essere danneggiati da laser forti. Gli specchi di diamanti sono realizzati con un solo materiale . Possono gestire una forte luce laser senza farsi male. Gli specchi con molti rivestimenti potrebbero non proteggere come pensi.
Se usi il tuo specchio dove c'è radiazione, fai molta attenzione. La ricerca mostra I rivestimenti a paylene-C non durano con radiazioni di neutroni o gamma . Anche a fuoco normale, questi rivestimenti possono rompersi e danneggiare lo specchio. I rivestimenti in zaffiro e yag fanno meglio in questi luoghi difficili. Controlla sempre di cosa è fatto il tuo specchio prima di usarlo in luoghi estremi.
Suggerimento: non utilizzare detergenti per vetri per la casa, prodotti a base di ammoniaca o panni grezzi. Questi possono graffiare o indebolire la superficie dello specchio.
Puoi trovare i primi segni di danno specchio se sai cosa cercare. Controllare il tuo specchio spesso ti aiuta a trovare problemi prima che peggiorano. Ecco alcuni segnali di avvertimento:
Ottica pizzicata : potresti vedere bordi piatti o forme strane quando fai un test a stella.
Astigmatismo: le stelle sembrano ovali e cambiano direzione quando ti concentri dentro e fuori.
Difetti del bordo ruotato: gli anelli luminosi o sfocati si presentano all'interno o all'esterno della messa a fuoco.
Rugosità superficiale: l'immagine stellare sembra acuta ma non sfocata, che mostra macchie ruvide sullo specchio.
Disallineamento: l'immagine del test stellare sembra irregolare o ha ombre nel posto sbagliato.
Anelli luminosi: gli anelli extra luminosi appaiono quando si muove l'oculare, mostrando problemi di superficie.
Se vedi uno di questi segni, il tuo specchio potrebbe aver bisogno di un professionista per risolverlo o anche uno nuovo. Guardare questi problemi ti aiuta a mantenere il tuo specchio al sicuro e goderti immagini chiare e acute.
Puoi far funzionare bene il tuo specchio facendo alcune cose facili.
Guarda il tuo specchio alla luce intensa prima di pulirlo.
Sollire la polvere con aria compressa o spazzolarla piano.
Pulisci lo specchio solo quando hai davvero bisogno e usa salviette morbide e detergenti speciali.
Assicurati che il tuo specchio sia totalmente asciutto prima di rimetterlo indietro.
Prendersi cura del tuo specchio con gli strumenti giusti aiuta a durare più a lungo. Se noti graffi o il rivestimento sembra cattivo, chiedi aiuto a un esperto. Prendersi cura del tuo specchio ti dà immagini chiare e fa funzionare alla grande per molto tempo.
Dovresti pulire lo specchio ottico solo quando vedi polvere, macchie o impronte digitali. Troppa pulizia può danneggiare il rivestimento. La maggior parte degli specchi ha bisogno di pulire una volta all'anno, ma potrebbe essere necessario pulire più spesso in luoghi polverosi.
No, non dovresti mai usare il normale detergente per vetri. Questi detergenti contengono spesso ammoniaca o sostanze chimiche aggressive. Possono danneggiare i delicati rivestimenti sullo specchio ottico e ridurne le prestazioni.
Se vedi un graffio, smetti di pulire subito. I graffi non possono essere fissati a casa. Dovresti contattare un professionista per un consiglio. L'uso dello specchio con graffi può ridurre la qualità dell'immagine.
Non dovresti mai toccare la superficie dello specchio con le dita. Oli e sporco dalla pelle possono lasciare macchie e danneggiare il rivestimento. Indossa sempre guanti puliti e senza lanugine e tieni lo specchio dai suoi bordi.
Avvolgi ogni specchio nel tessuto senza lanugine.
Conservare in un luogo asciutto e senza polvere.
Tieni gli specchi separati per prevenire i graffi.
Utilizzare una scatola etichettata per un semplice tracciamento.
Una buona conservazione mantiene gli specchi puliti e sicuri per un uso più lungo.