Gli specchi rivestiti in alluminio sono componenti ottici di precisione progettati per riflettere la luce attraverso gli spettri ultravioletti (UV), visibili e vicino (NIR).
Disponibilità: | |
---|---|
Utilizzando la tecnologia avanzata di deposizione del vuoto , questi specchi presentano uno strato di alluminio sottile (in genere 0,1-0,2 μm di spessore ) protetto da un soprabito dielettrico SIO₂, garantendo sia ad alta riflettività che resistenza all'ossidazione. Con una riflettanza> 90% nell'intervallo di 230–600 nm e prestazioni stabili per 7-10 anni in condizioni normali, superano le alternative non patinate di durata e efficienza ottica. Questi specchi sono fondamentali nei sistemi laser, nell'astronomia e nell'imaging industriale, dove è fondamentale il reindirizzamento della luce affidabile.
Riflettività in banda larga : > 85% da 200 nm a 950 nm e > 92% per lunghezze d'onda> 1 μm , con ottimizzazione personalizzata disponibile per bande specifiche come 266 nm o 800 nm.
Basse perdite di scattering : scattering totale (TS) <100 ppm a 633 nm, garantendo una degradazione minima del segnale nelle misurazioni di precisione.
Lo strato protettivo SIO₂ impedisce l'ossidazione, estendendo la durata della vita a 10+ anni in ambienti schermati come le OTA di telescopio.
Resistente alle fluttuazioni dell'umidità e della temperatura (da -40 ° C a 80 ° C), adatte a contesti esterni e industriali.
Design leggero : i substrati in alluminio pesano il 18% in meno rispetto agli equivalenti di rame , ideali per sistemi dinamici come le teste di taglio laser.
Le forme personalizzate (piatte, curve, a raggio variabile) e dimensioni (da 10 mm a 500 mm) ospitano l'integrazione OEM.
I laser ad alta potenza (fino a 20 kW) usano specchi di alluminio per lo sterzo a raggio in taglio e saldatura in metallo.
I laser UV (193 nm) si basano su rivestimenti ottimizzati con una riflettanza> 75% per la litografia a semiconduttore.
Gli specchi del telescopio mantengono una riflettanza> 90% per la luce visibile, a supporto dell'osservazione del cielo profondo.
Gli spettrometri utilizzano rivestimenti in alluminio per una risposta di lunghezza d'onda costante.
I sistemi concentrati di energia solare (CSP) utilizzano specchi ad alta riflettività per focalizzare la luce solare.
Le configurazioni della visione artificiale utilizzano specchi in alluminio per un preciso allineamento delle immagini.
D1: Quanto spesso i rivestimenti in alluminio necessitano di riapplicazione?
A1: in condizioni tipiche, i rivestimenti durano 7-10 anni ; Le versioni migliorate in ambienti schermati possono superare i 15 anni .
Q2: questi specchi possono resistere alla pulizia?
A2: Sì, usando detergenti lievi e panni morbidi. Evita gli strumenti abrasivi che danneggiano lo strato SiO₂.
Q3: quali cause il degrado della riflettività?
A3: l'ossidazione nel tempo riduce la riflettività di ~ 0,5% all'anno ; La polvere ambientale accelera questo processo.
Q4: i rivestimenti personalizzati sono disponibili per lunghezze d'onda specifiche?
A4: Sì. I rivestimenti possono essere ottimizzati per bande come 248 nm ( riflettanza> 90% ) o 157 nm (fino al 94% con miglioramento dielettrico ).