Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-09-10 Origine: Sito
L'imaging iperspettrale e l'imaging multispettrale sono diversi. La differenza principale è quante bande spettrali usano. La tabella seguente mostra questo:
tipo di imaging | Numero di bande spettrali |
---|---|
Imaging iperspettrale | 100+ (fino a 450) |
Imaging multispettrale | 3-10 |
Le bande spettrali e la risoluzione sono molto importanti. Aiutano ogni metodo a trovare materiali o modifiche a punti. Molti esperti affermano che l'imaging multispettrale è utile per i lavori di base. L'imaging iperspettrale può mostrare piccoli dettagli in agricoltura, medicina e militari. Scegliere la tecnologia giusta è importante. Ognuno è il migliore per determinate esigenze. Uno non è sempre migliore dell'altro.
L'imaging iperspettrale utilizza più di 100 bande spettrali. Può mostrare informazioni molto dettagliate sui materiali. Questo lo rende ottimo per i lavori che necessitano di alta precisione.
L'imaging multispettrale utilizza solo bande spettrali da 3 a 10. Funziona più velocemente ed è più facile da usare. È meglio per controlli rapidi e guardare grandi aree.
Dovresti scegliere l'imaging iperspettrale o multispettrale in base alle tue esigenze. Se hai bisogno di uno studio dettagliato, scegli iperspettrale. Se desideri velocità e facile utilizzo, scegli multispettrale.
L'imaging iperspettrale può trovare piccoli cambiamenti nei materiali. L'imaging multispettrale è migliore per l'aspetto generale e i risultati rapidi.
Il costo conta molto. I sistemi iperspettrali costano di più e sono più difficili da usare. I sistemi multispettrali costano meno e sono più semplici da eseguire.
L'imaging iperspettrale utilizza molte bande spettrali ristrette. Queste bande aiutano a catturare molti dettagli sugli oggetti. Ogni band registra una piccola parte dello spettro della luce. Gli scienziati possono vedere differenze nei materiali che le normali telecamere mancano. L'imaging iperspettrale copre le lunghezze d'onda da ultravioletta all'infrarosso termico. La tabella seguente mostra le regioni spettrali e per cosa vengono utilizzate:
della regione | spettrale (NM) | Osservazioni ottimali di intervallo spettrale |
---|---|---|
Infrarosso termico (TIR) | 8000 - 15000 | Fonti di calore, temperature della superficie terrestre e del mare, mappatura geotermica, sondaggi termici |
Infrarosso (IR) | 6000 - 7000 | Vapore acqueo, umidità del suolo, copertura nuvolosa, termografia, incendi boschivi e hotspot |
Infrarossi a onda media (mir) | 3000 - 5000 | Mappatura minerale e del suolo, temperatura della superficie del mare, formazioni di ghiaccio, attività geotermica e vulcanica |
Infrarosso a onde corte (SWIR) | 1100 - 3000 | Mappatura della vegetazione, dinamica e fisiologia, tipo di nuvola e roccia |
NIR (vicino a infrarossi) | 700 - 1100 | Vigore di vegetazione, umidità del raccolto e del suolo, di tipo roccia e minerale |
Visibile | 400 - 700 | Batimetria della barriera corallina costiera e corallo poco profonda, tipo di vegetazione, copertura del suolo, sviluppo urbano, colore oceanico |
Ultraviolet (UV) | 100 - 400 | Concentrazione di ozono, salute della barriera corallina, distribuzione dell'aerosol, inquinamento |
L'imaging iperspettrale raccoglie molti dati contemporaneamente. Questi dati mostrano piccole funzionalità che l'imaging normale non può vedere. La tecnologia non tocca o cambia i campioni. Funziona rapidamente e non fa male nulla. L'imaging iperspettrale fornisce firme spettrali speciali per ciascun materiale. Queste firme aiutano gli scienziati a sapere quali sono le sostanze chimiche. L'imaging iperspettrale disperso nell'aria scansiona le grandi aree rapidamente. Aiuta i ricercatori a studiare terra, acqua e piante dall'alto.
Molte bande spettrali coprono una vasta gamma
Raccogli molti dati contemporaneamente
Non c'è bisogno di toccare o etichettare campioni
Firme spettrali speciali aiutano a identificare i materiali
L'imaging iperspettrale disperso nell'aria scansionò rapidamente aree di grandi dimensioni
Molte industrie usano l'imaging iperspettrale per trovare materiali. Nell'agricoltura, l'imaging iperspettrale disperso nell'aria controlla la salute delle colture e trova parassiti. Le aziende alimentari utilizzano l'imaging iperspettrale per controllare la freschezza e trovare problemi. Le aziende di medicina lo usano per ispezionare i prodotti per la sicurezza. I geologi usano l'imaging iperspettrale per mappare i minerali e controllare i gradi del minerale. L'imaging iperspettrale aereo aiuta a guardare la qualità dell'acqua e ordinare le piante. Gli esperti forensi usano l'imaging iperspettrale per trovare macchie di sangue e residui di pistola senza toccare nulla. La gestione dei rifiuti utilizza l'imaging iperspettrale per ordinare bottiglie e imballaggi. La nuova tecnologia include piccole telecamere e apprendimento automatico per migliorare il rilevamento. I medici usano l'imaging iperspettrale durante l'intervento chirurgico per guardare il tessuto vivente in tempo reale.
SUGGERIMENTO: l'imaging iperspettrale disperso nell'aria è veloce e non tocca i campioni. Aiuta a studiare grandi aree di agricoltura e scienze ambientali.
L'imaging multispettrale utilizza solo alcune bande spettrali ampie. La maggior parte dei sistemi raccoglie dati da tre a dieci bande. Queste bande coprono la luce visibile e a infrarossi. La tabella seguente elenca i tipi di banda, i loro intervalli di lunghezza d'onda e usi:
gamma | di lunghezze d'onda (NM) | Descrizione dell'utilizzo del |
---|---|---|
Blu | 450–515/520 | Utilizzato per l'atmosfera e l'imaging delle acque profonde. Può raggiungere fino a 150 piedi in acqua limpida. |
Verde | 515/520–590/600 | Utilizzato per vedere piante e forme di acque profonde. Funziona fino a 90 piedi in acqua limpida. |
Rosso | 600/630–680/690 | Utilizzato per vedere cose, terreno e piante artificiali in acqua profonde fino a 30 piedi di profondità. |
Vicino a infrarossi (NIR) | 750–900 | Per lo più usato per vedere le piante. |
Medio-infrarosso (mir) | 1550–1750 | Utilizzato per vedere piante, umidità del suolo e alcuni incendi boschivi. |
Far-Infrared (FIR) | 2080–2350 | Utilizzato per vedere terreno, umidità, rocce, argille e fuochi. |
Infrarosso termico | 10.400–12.500 | Usa il calore per vedere rocce, correnti d'acqua, incendi e scene notturne. |
L'imaging multispettrale utilizza filtri o sensori per dividere la luce in bande. Questo aiuta le persone a vedere differenze di colore e materiale che le normali telecamere mancano.
L'imaging multispettrale è semplice e veloce. Usa Meno bande rispetto all'imaging iperspettrale . Ciò rende più veloce la raccolta e l'elaborazione dei dati. Molte telecamere multispettrali sono piccole e leggere. Sono facili da indossare i droni o tenere in mano. Le nuove telecamere hanno sensori migliori e una qualità dell'immagine più elevata. La calibrazione automatica aiuta gli utenti a ottenere buoni risultati con meno lavoro.
Meno band aiutano a concentrarsi su certe cose
La raccolta e l'elaborazione dei dati sono rapide
Le telecamere sono piccole e facili da trasportare
I sensori funzionano meglio e danno immagini più chiare
La calibrazione automatica rende i risultati più accurati
L'imaging multispettrale utilizza spesso filtri a colori ampi. Questi filtri possono abbassare i dettagli dell'immagine. Gli utenti potrebbero aver bisogno di ulteriori passaggi per ottenere maggiori informazioni. Alcuni sistemi hanno grandi parti ottiche, rendendole difficili da muoversi. La frequenza dei fotogrammi può rallentare a causa del difficile recupero dell'immagine. I filtri a colori organici potrebbero non durare a lungo, il che può influire sull'uso nel tempo.
Nota: l'imaging multispettrale è meglio per lavori che necessitano di risultati rapidi e analisi facili. Il piccolo numero di bande significa che non è eccezionale per studi di materiale dettagliato.
L'imaging multispettrale viene utilizzato in molte aree. Gli agricoltori lo usano per controllare colture, terreno e acqua. Gli operatori sanitari lo usano per i test e la ricerca di malattie. I team forensi lo usano per studiare prove senza danneggiarlo. Gli scienziati ambientali lo usano per guardare la qualità dell'acqua e studiare la natura. I militari lo usano per guardare e raccogliere informazioni. Musei e biblioteche lo usano per guardare e salvare vecchi documenti.
Agricoltura: controlli delle colture, test del suolo e dell'acqua, rese migliori
Sanità: test non invasivi, ricerca di malattie
Forensica: studiare prove nelle scene del crimine e dei laboratori
Ambiente: controlli di qualità dell'acqua, conservazione
Militare: guardare, raccogliere informazioni, sapere cosa sta succedendo
Studio del documento: salvataggio e controllo dei vecchi manufatti
L'imaging multispettrale è buono per l'analisi focalizzata. Fornisce risultati rapidi e funziona bene per grandi sondaggi. Nuovi progetti di fotocamere e algoritmi intelligenti aiutano a migliorare i dettagli e la ricerca di oggetti. Le piccole telecamere rendono l'esterno dell'imaging multispettrale da usare.
Fonte dell'immagine: Pexels
Una grande differenza è il Numero di bande spettrali . L'imaging iperspettrale utilizza centinaia di bande strette. L'imaging multispettrale utilizza solo poche bande larghe. Ciò consente all'imaging iperspettrale di ottenere maggiori dettagli su oggetti e materiali.
Tipo di imaging Numero di | delle bande spettrali | (NM) | dettagli |
---|---|---|---|
Iperspettrale | 224 | 900 - 1700 | Cattura i dettagli spettrali ultra-fini. |
Multispettrale | 4 - 5 | 400 - 1000 | Capacità limitata di rappresentare caratteristiche spettrali fini. |
L'imaging iperspettrale può individuare piccole differenze nei materiali. L'imaging multispettrale non può mostrare tanti dettagli perché ha meno band. Gli scienziati usano dati iperspettrali per trovare firme spettrali speciali. Questi li aiutano a conoscere meglio prodotti chimici, minerali e piante.
Suggerimento: più bande spettrali ti aiutano a trovare e studiare meglio i materiali.
La risoluzione spettrale e la risoluzione spaziale sono importanti per entrambi i tipi. La risoluzione spettrale significa quante bande ci sono e quanto sono strette. L'imaging iperspettrale ha un'elevata risoluzione spettrale con centinaia di bande. L'imaging multispettrale ha una risoluzione spettrale inferiore con bande più ampie.
Caratteristiche | imaging iperspettrali | imaging multispettrale |
---|---|---|
Risoluzione spettrale | Centinaia o migliaia di bande (10-20 nm) | 5-10 bande, principalmente RGB e alcuni IR |
Risoluzione spaziale | Inferiore a causa di più bande spettrali | Più in alto a causa di un minor numero di bande spettrali |
Output dei dati | Ogni pixel ha il suo spettro | Informazioni spettrali limitate per pixel |
L'imaging iperspettrale fornisce un'elevata risoluzione spettrale ma una risoluzione spaziale inferiore. Il sensore divide la luce in molte fasce, quindi le immagini sono meno affilate. L'imaging multispettrale ha una risoluzione spaziale più elevata, quindi le immagini sembrano più chiare. Ma le informazioni spettrali non sono così dettagliate.
L'imaging iperspettrale trova materiali complessi con alta risoluzione spettrale.
L'imaging multispettrale può perdere piccole differenze perché ha meno bande.
I sistemi iperspettrali di solito hanno una risoluzione spaziale inferiore.
I dati iperspettrali realizzano file molto grandi. Ogni pixel ha uno spettro completo, quindi i dati sono molto più grandi dell'imaging multispettrale. Elaborazione di dati iperspettrali necessita di computer forti e software speciali. Gli scienziati usano algoritmi intelligenti per lavorare con questi dati. Affrontano problemi come l'effetto Hughes quando ci sono troppe bande e campioni non abbastanza.
Tipo di imaging | del volume dei dati | Requisiti di elaborazione |
---|---|---|
Imaging iperspettrale | Significativamente più grande | Richiede una gestione e analisi complesse dei dati |
Imaging multispettrale | Più piccolo | Requisiti di elaborazione meno complessi |
La gestione dei dati iperspettrali richiede tempo e abilità.
Gli algoritmi devono utilizzare le informazioni sia spaziali che spettrali.
L'imaging multispettrale produce file più piccoli e necessita di meno lavoro.
Nota: l'imaging iperspettrale fornisce maggiori dettagli ma necessita di strumenti e conoscenze avanzate per utilizzare bene.
L'imaging iperspettrale costa molto più dell'imaging multispettrale. I sistemi iperspettrali necessitano di più parti come telecamere, lenti, fasi di scansione, luci speciali, strumenti di calibrazione e computer con software. I sistemi di imaging multispettrali sono più semplici ed economici.
Categoria | della fascia di prezzo tipica (USD) | Descrizione |
---|---|---|
Multispettrale entry-level | $ 1,500 - $ 5.000 | Le telecamere a banda fissa a bassa risoluzione (ad es. 5–6 bande); spesso per educazione o UAV fai -da -te |
Industriale / scientifico | $ 7.500 - $ 16.000 | Precisione più elevata e risoluzione spaziale, più personalizzabile; fino a ~ 20 band |
Sistemi personalizzati/di fascia alta | $ 25.000+ | Progetti specifici dell'applicazione, elaborazione video |
Una configurazione di imaging iperspettrale completo costa molto di più perché ha molte parti. I costi di gestione aumentano anche perché sono necessarie elaborazioni e manutenzioni avanzate. L'imaging multispettrale è più economico e più facile per i lavori semplici.
Blocco citazione: Iperspetral Imaging fornisce un'elevata risoluzione spettrale e molti dettagli, ma costa di più e necessita di più abilità.
Fonte dell'immagine: non esplodente
Gli agricoltori usano Imaging iperspettrale per aiutare con l'agricoltura. Questa tecnologia consente loro di controllare la salute delle colture e indovinare quanto raccoglieranno. Può misurare azoto, fosforo e potassio nelle foglie. Gli agricoltori usano queste informazioni per aggiungere il giusto fertilizzante. Questo consente di risparmiare denaro e aiuta l'ambiente. L'imaging iperspettrale osserva anche la crescita delle piante e misura la quantità di piante. Trova tipi di piante che possono gestire lo stress. Queste cose aiutano gli agricoltori a coltivare migliori colture e ottenere più cibo.
Controlla azoto fogliare per una buona fertilizzazione
Trova problemi di fosforo e potassio
Mostra dove le piante hanno bisogno di più nutrienti
Guarda la crescita delle piante e le dimensioni delle foglie
Trova piante in grado di gestire lo stress
Utilizza i dati spettrali per indovinare la resa delle colture
L'imaging multispettrale aiuta anche nell'agricoltura. Dà risultati rapidi per grandi campi. Fa bene a controlli rapidi. Gli agricoltori lo usano per trovare rapidamente punti problematici.
L'imaging iperspettrale è il migliore per controlli dettagliati e rendimenti di indovini. L'imaging multispettrale è buono per i controlli di campo rapidi.
Gli scienziati usano l'imaging multispettrale per studiare la natura. Questa tecnologia li aiuta a controllare la salute, il suolo e l'acqua delle piante. Aiuta anche a tenere traccia dei cambiamenti nella terra e nelle città. La tabella seguente mostra come l'imaging multispettrale aiuta con diversi lavori:
nell'area dell'applicazione | risultati documentati |
---|---|
Valutazione della salute della vegetazione | Utilizza NDVI per controllare la salute delle piante e la quantità di piante. |
Analisi del suolo e dell'acqua | Studia il suolo e l'acqua per migliorare l'irrigazione e la fermata dell'erosione. |
Classificazione della copertura del suolo | Trova i tipi di terra utilizzando le firme spettrali. |
Rilevamento del cambiamento | Orologi cambiamenti come la perdita degli alberi e la crescita della città. |
Mappatura urbana | Maps City Funzionalità per la pianificazione. |
Monitoraggio agricolo | Controlla la salute delle colture e i rendimenti delle ipotesi. |
Identificazione minerale e materiale | Trova materiali per studi di geologia. |
Stima della temperatura superficiale | Misura il calore per studiare la perdita di calore e acqua della città. |
L'imaging multispettrale fornisce dati rapidi e affidabili per il controllo dell'ambiente. Funziona bene per grandi sondaggi e controlli regolari.
I team di emergenza usano l'imaging iperspettrale per aiutare durante le catastrofi. Questa tecnologia trova primi segni di incendi e inondazioni. Fornisce dati dettagliati per scelte rapide. I sensori iperspettrali possono scansionare ampie aree dai satelliti. Questo aiuta i team ad agire più velocemente.
del vantaggio | Descrizione |
---|---|
Avvertenza precoce | Trova piccoli cambiamenti da avvertire in anticipo sui pericoli. |
Analisi dettagliata | Molte band forniscono profondi dettagli sugli effetti del disastro. |
Rapido rilevamento | I sensori satellitari scrutano rapidamente grandi aree. |
Valutazione delle inondazioni | Mappe inondate luoghi, controlla il terreno bagnato e osserva la qualità dell'acqua. |
Controlla l'umidità del suolo per indovinare le inondazioni
Mappe la profondità dell'acqua durante le alluvioni
Orologi per acqua sporca
L'imaging iperspettrale è ottimo per il lavoro di disastro. Fornisce più dettagli e copre più area rispetto ad altri modi.
Molte industrie utilizzano l'imaging multispettrale per il controllo dei prodotti. Questa tecnologia trova sporco sulle foglie di spinaci. Controlla le nocciole per cose che non dovrebbero essere lì. Guarda la qualità della carne e del pesce. In fabbriche, controlla i tablet in pacchetti e guarda i colori stampati su stoffa. Gli ingegneri lo usano per controllare i circuiti e riciclare l'elettronica. I medici usano l'imaging multispettrale per aiutare a trovare tumori e osservare il flusso sanguigno durante l'intervento chirurgico.
dell'area dell'applicazione | Descrizione dell'efficacia |
---|---|
Controllo di qualità | Trova sporcizia e controlli se i prodotti sono buoni. |
Ispezione alimentare | Individua cose che non appartengono e controllano il cibo. |
Produzione farmaceutica | Controlla i tablet attraverso i loro pacchetti. |
Ispezione PCB | Guarda i circuiti per il riciclaggio. |
Ispezione tessile e di stampa | Controlla il colore e trova materiali. |
Applicazioni mediche | Aiuta i medici a vedere i tumori e il flusso sanguigno. |
L'imaging multispettrale è spesso scelto nell'industria. È veloce, risparmia denaro ed è facile da usare per gli assegni quotidiani.
Raccogliere tra L'imaging iperspettrale e l'imaging multispettrale dipendono da alcune cose. Gli utenti dovrebbero pensare a quanti dettagli hanno bisogno. L'imaging iperspettrale utilizza bande strette per trovare materiali con alta precisione. L'imaging multispettrale utilizza meno bande più larghe. Dà immagini più chiare e risultati più veloci.
Gli utenti devono anche esaminare la dimensione dei dati e quanto sia difficile da elaborare. L'imaging iperspettrale crea grandi file. Questi file hanno bisogno di computer forti e programmi speciali. L'imaging multispettrale crea file più piccoli. Questi sono più facili da lavorare. Il costo è importante troppo . i sistemi iperspettrali costano di più per l'acquisto e l'uso. I sistemi multispettrali sono più economici e più facili.
Il tempo e la luce possono cambiare il modo in cui entrambi i sistemi funzionano. L'imaging iperspettrale ha bisogno di un'attenta configurazione e reagisce alla luce o ai cambiamenti meteorologici. L'imaging multispettrale funziona bene in molte condizioni. Non ha bisogno di molti aggiustamenti. Il lavoro conta di più. L'imaging iperspettrale è il migliore per cose come controlli minerali o test medici. Questi lavori devono vedere piccole differenze. L'imaging multispettrale è utile per i controlli delle colture o le mappe dei terreni. Questi lavori hanno bisogno di velocità e facile utilizzo.
Suggerimento: scegli il sistema di imaging adatto alle tue esigenze. Se hai bisogno di molti dettagli, scegli l'imaging iperspettrale . Se si desidera risultati rapidi e semplici, usa l'imaging multispettrale.
Punti di decisione chiave:
Risoluzione spettrale e spaziale
Dimensione dei dati e complessità dell'elaborazione
Costo delle attrezzature e del funzionamento
Condizioni ambientali e esigenze di calibrazione
Idoneità per l'applicazione specifica
La tabella seguente elenca i principali pro e contro per l'imaging iperspettrale e l'imaging multispettrale :
di caratteristica | Imaging multispettrale di imaging iperspettrale (MSI) | (MSI) |
---|---|---|
Risoluzione spettrale | Una risoluzione spettrale più elevata, rileva sottili differenze | Una risoluzione spettrale inferiore, può perdere i dettagli |
Velocità di acquisizione dell'immagine | Più lento a causa di più dati acquisiti | Acquisizione ed elaborazione più veloce dell'immagine |
Costo | Significativamente più alto a causa di sensori complessi | Generalmente più conveniente e più semplice da implementare |
Idoneità dell'applicazione | Meglio per applicazioni sensibili alle differenze sottili | Adatto per applicazioni con meno dettagli spettrali |
Complessità | Sistemi più complessi che richiedono una calibrazione precisa | Sistemi più semplici, più facile da implementare |
Pro di imaging iperspettrale:
Trova piccole differenze nei materiali
Ottimo per lavori dettagliati come mappatura minerale e test medici
Dà un'alta precisione per la scienza
Contro dell'imaging iperspettrale:
Più lento da scattare ed elaborare le immagini
Costa di più per acquistare e utilizzare
Ha bisogno di configurazione di esperti e computer forti
Pro di imaging multispettrale:
Scatta ed elabora le immagini velocemente
Costa meno ed è facile da configurare
Funziona bene in un tempo diverso
Contro dell'imaging multispettrale:
Può perdere piccole differenze nei materiali
Non va bene per i lavori che necessitano di molti dettagli
Utenti diversi hanno bisogno di sistemi diversi. I team di telerilevamento utilizzano l'imaging iperspettrale per sondaggi aerei e vecchi studi sul sito. Gli scienziati ambientali usano entrambi i sistemi per studiare foreste e tempo. I medici usano l'imaging iperspettrale per scansionare le cellule malate senza toccarle. Gli agricoltori usano l'imaging multispettrale su droni e trattori per controllare le colture e il suolo.
Nota: pensa a ciò di cui ha bisogno il tuo progetto. L'imaging iperspettrale fornisce maggiori dettagli ma costa di più e richiede più tempo. L'imaging multispettrale è più veloce e più facile per i lavori quotidiani.
Caratteristiche | imaging multispettrale | iperspettral imaging |
---|---|---|
Canali spettrali | 4–16 bande larghe | Centinaia di bande strette e continue |
Complessità dei dati | Inferiore, più facile da elaborare | Più alto, ha bisogno di analisi degli esperti |
Miglior utilizzo | Sondaggi veloci, analisi semplice | Materiale dettagliato o studi chimici |
L'imaging iperspettrale è meglio per trovare piccole differenze di materiale.
L'imaging multispettrale è buono per controlli rapidi e grandi sondaggi.
Scegli la tecnologia che si adatta a quanti dettagli hai bisogno, le tue capacità dati e ciò che il tuo progetto vuole fare.
L'imaging iperspettrale utilizza molte bande strette. L'imaging multispettrale utilizza meno bande larghe. L'imaging iperspettrale mostra maggiori dettagli sui materiali. L'imaging multispettrale funziona più velocemente ed è più facile da usare.
Gli scienziati usano l'imaging iperspettrale per trovare piccole differenze nei materiali. Li aiuta a studiare da vicino sostanze chimiche, minerali e piante. Questa tecnologia aiuta con ricerche avanzate in molte aree.
Suggerimento: l'imaging iperspettrale consente agli scienziati di vedere le cose regolari per le telecamere.
SÌ! Gli agricoltori usano l'imaging multispettrale per controllare colture, terreno e acqua. Fornisce risultati rapidi per grandi campi. Le telecamere multispettrali aiutano gli agricoltori a trovare problemi in anticipo e a ottenere raccolti migliori.
del caso | Utilizzo |
---|---|
Salute delle colture | Controlli veloci |
Analisi del suolo | Sondaggi facili |
Qualità dell'acqua | Risultati rapidi |
L'imaging iperspettrale costa di più perché ha bisogno di telecamere e computer speciali. L'imaging multispettrale è più economico e più facile da configurare. La maggior parte delle persone sceglie l'imaging multispettrale per lavori semplici.
Iperspettrale: strumenti ad alto costo e avanzato
Multispettrale: costi inferiore, configurazione semplice